Passa al contenuto
Italiano
  • Non sono presenti suggerimenti perché il campo di ricerca è vuoto.

Quanto spesso devo pulire la pietra refrattaria e come farlo senza danneggiarla?

Scopri con quale frequenza e come pulire la pietra refrattaria del tuo forno Alfa senza danneggiarla, garantendo prestazioni ottimali e una lunga durata.

La pietra refrattaria è una parte fondamentale del forno Alfa, poiché assorbe il calore e garantisce una cottura uniforme. Per mantenerla in condizioni ottimali senza comprometterne le prestazioni, è importante seguire una corretta routine di pulizia.

 


📅 Frequenza della pulizia

🧹 Dopo ogni utilizzo:
✔ Rimuovi residui di cibo e cenere con una spazzola in ottone o palino.
✔ Se ci sono piccole macchie di bruciato, puoi lasciarle: non influenzano la cottura.

🔥 Pulizia approfondita (ogni 2-3 mesi o secondo necessità):
✔ Effettua una pulizia più profonda se noti accumuli di residui che alterano la cottura.
✔ Se la pietra è molto sporca, puoi eseguire una pirolisi naturale (vedi sotto).

📌 Nota: La pietra refrattaria non deve essere lavata con acqua o detergenti, poiché è porosa e assorbe liquidi, rischiando di danneggiarsi con gli sbalzi termici.

 


🛠 Come pulire la pietra refrattaria senza danneggiarla

1️⃣ Rimozione dei residui

Dopo l’uso e a freddo
✔ Aspetta che la pietra si raffreddi completamente.
✔ Usa una spazzola per forno in ottone per eliminare briciole e cenere.
✔ Se ci sono residui incrostati, usa un raschietto in plastica o legno per rimuoverli delicatamente.

Metodo della pirolisi naturale (autopulizia con il calore)
🔥 Accendi il forno e portalo a 400°C per circa 30 minuti.
🔥 Il calore brucerà i residui organici, riducendoli in cenere.
🔥 Dopo il raffreddamento, spazzola via la cenere.

 


2️⃣ Come trattare le macchie ostinate

Raschietto non abrasivo: Per macchie più resistenti, usa un raschietto in legno o plastica.
Evita prodotti chimici: Detergenti e acqua possono penetrare nei pori della pietra e compromettere la cottura.

 


⚠️ Cosa evitare per proteggere la pietra refrattaria

Non lavare con acqua o sapone: L’umidità può essere assorbita e causare crepe durante il riscaldamento.
Non usare spugne metalliche o prodotti chimici aggressivi: Potrebbero alterare la superficie della pietra.
Non versare oli o grassi sulla pietra: Potrebbero bruciare e rilasciare odori sgradevoli.
Non sottoporla a sbalzi termici: Non mettere cibi congelati direttamente sulla pietra calda e non raffreddarla con acqua.

 


📌 Sostituzione della pietra

Se la pietra presenta crepe profonde o si è spezzata in più parti, puoi sostituirla.
Tutti i forni Alfa includono una tavella refrattaria di ricambio nella confezione.

 


🔎 Conclusione

Pulisci la pietra dopo ogni utilizzo per evitare accumuli di residui.
Usa solo spazzole in ottone e raschietti in legno o plastica.
Effettua una pulizia profonda ogni 2-3 mesi o secondo necessità.
Non usare acqua o detergenti, affidati alla pirolisi per bruciare i residui.

Seguendo questi consigli, la pietra refrattaria del tuo forno Alfa garantirà cotture perfette e una lunga durata! 🍕🔥